
C’è un tema controverso che spesso provoca fraintesi. Stiamo parlando delle varie definizioni che possono assumere i video, in base alla loro durata, al loro stile, alla loro allocazione o perfino al loro grado di creatività.
Come è stato accennato molto brevemente sul sito, non esiste una classificazione ufficiale per identificare un genere di filmato da un altro. Può sembrare una questione di lana caprina, ma non di rado può causare degli equivoci anche tra le richieste e le aspettative del cliente e l’agenzia di comunicazione, ed è proprio per questo che gli incontro col cliente, prima della fase di produzione video vera e propria, sono uno dei passaggi più importanti per costruire un progetto video efficace e in linea con le attese del committente.
La classificazione che abbiamo fatto noi, riguardo ai nostri servizi di produzione video, è dunque sindacabile, anche se ci siamo attenuti a quello che è il linguaggio degli addetti ai lavori. Sono però molteplici i sinonimi, ecco alcuni esempi:
Lo spot pubblicitario, i suoi sinonimi: spot commerciale, filmato pubblicitario, video pubblicitario, pubblicità commerciale, commercial, réclame, spot televisivo.
Il video aziendale, i suoi sinonimi: video istituzionale, spot aziendale, video di prodotto, presentazione aziendale, filmati industriali, filmati sui processi industriali, video corporate.
Video corsi, i suoi sinonimi: video didattica, video per la formazione.
Poi ci sono ancora altri generi di filmato, ecco un elenco con alcuni esempi: video virali, video musicali, video per congressi e seminari e eventi e fiere, video tutorial, video emozionali, video per social network, backstage, video medicali, teaser, video campo medico e sanitario, trailer, video per il turismo, video per hotel e agriturismo.
È frequente la probabilità di creare un prodotto ibrido, che sta a metà strada tra il video tutorial e lo spot pubblicitario. Infatti uno dei motivi principali di questa confusione o di questa libertà espressiva delle definizioni sta nel fatto che non esistono categorie naturali di video, o categorie di video che possono contraddistinguersi per un requisito tecnico ben identificabile. Tutti i filmati nascono alla luce della creatività e dell’arte, e proprio per questo motivo non è possibile identificarne i confini o incasellarli in una definizione. Quindi dovremo in qualche modo rassegnarci a questo linguaggio magmatico, sforzandoci di volta in volta di capirci scendendo nei particolari e creando video non delimitabili.
Se hai dei dubbi sul prodotto video da realizzare, se non sei sicuro che quello che hai in mente sia davvero lo strumento video più adatto a te, oppure anche se sei davvero certo che la tua azienda abbia bisogno di un documentario aziendale, chiamaci o scrivici, così potrai ascoltare anche la nostra opinione.