Siamo una casa di produzione video, realizziamo qualsiasi genere di filmato e possiamo impreziosirlo aggiungendo in post-produzione animazioni 2D o 3D. Il fatto di avere così tanti clienti fidelizzati è per noi una conferma che stiamo percorrendo la strada giusta!
Che cos’è l’animazione 2D e 3D?
Le animazioni 2D e 3D sono tecniche che fanno parte della famiglia delle arti visive utilizzate anche per arricchire filmati commerciali, video promozionali o documentari pubblicitari: infatti sono possibili soluzioni integrate di video animazione insieme al video “tradizionale”. Per capirci, la stragrande maggioranza dei cartoni animati vecchi e nuovi sono prodotti con animazione 2D o 3D. Invece l’integrazione dell’animazione nel video tradizionale non è altro che la presenza di una mascotte, un personaggio tipo cartone animato all’interno di un video con persone, alberi e macchine reali.
A che cosa serve l’animazione 2D e 3D?
È possibile introdurre un personaggio animato nel filmato “reale” e fargli svolgere il ruolo di presentatore o di primo attore. Questo ruolo può servire a spiegare processi produttivi complessi oppure può essere una simpatica mascotte per meglio identificare un brand o una certa linea di prodotti.
Le fasi di lavoro
Incontro col cliente
Il cliente durante la nostra chiacchierata viene guidato in una autovalutazione e spiegazione approfondita della propria attività professionale. Inoltre si gettano le basi per capire il contesto dove verranno effettuate le riprese video e di conseguenza si definisce il “profilo” del personaggio animato che accompagnerà il filmato. Ci confronteremo spesso col cliente anche solo per fargli monitorare lo stato avanzamento lavori. Per far meglio comprendere il tipo di risultato visivo che si ottiene, possiamo fare vedere al cliente qualche esempio di personaggio animato all’interno di un filmato reale.
Strategia e creatività
Le risposte che ci sono state date dal cliente sono oggetto di analisi e di studio, vengono poi elaborate per essere tradotte con delle proposte creative da sottoporre al cliente stesso. Proponiamo uno o più possibili soggetti da sviluppare, in base alla scelta del committente.
Storyboard
Presentiamo al cliente diverse bozze del possibile personaggio o personaggi da sviluppare in animazione. Nella fase successiva, qualora sia necessario, facciamo vedere al cliente lo storyboard completo o alcuni esempi, per facilitare il compito d’immaginare il progetto video finale.
Produzione
Se il progetto prevede l’animazione 2D o 3D all’interno di immagini reali, è necessario, con la sceneggiatura alla mano, pianificare ogni inquadratura nell’ottica di inserire in post-produzione il personaggio animato. I progetti video che prevedono anche l’utilizzo dell’animazione hanno una fase di montaggio che lascia molto poco spazio all’improvvisazione, poiché tutto è stato pianificato e stabilito prima delle stesse riprese video.
Animazione 2D o 3D
Le immagini o i personaggi animati sono creati in stile assolutamente personalizzato, in linea col tono del messaggio che si desidera comunicare. L’ultima fase è appunto quella in cui si inserisce l’animazione sulle immagini, un’operazione di collage puramente tecnica.
Media
I canali di comunicazione possono essere i più disparati: da YouTube alla televisione, dal DVD a Facebook, da Google AdWords fino alla pubblicità al cinema. Questa scelta in parte dipende dal pubblico al quale si vuol parlare e in parte dal genere del prodotto video: spot pubblicitario, video medicali, video didattica, pubblicità commerciali, video corporate, filmati per hotel e agriturismo, spot televisivi, pubblicità progresso, filmati sui processi industriali o tanti altri ancora.
A chi è destinata l’animazione 2D e 3D?
L’animazione 2D e 3D è un tipo di servizio molto duttile, infatti può adattarsi davvero alla stragrande maggioranza di video per aziende… tutto dipende dal tipo di comunicazione che si vuol costruire. La presenza di un personaggio animato viene spesso usata se vogliamo dare un tocco ironico, oppure se vogliamo alleggerire temi complessi o noiosi oppure indigesti. Sei una casa farmaceutica e desideri informare un determinata fascia di persone sull’opportunità di utilizzare un certo farmaco o un certo servizio tecnologico per prevenire o curare una precisa patologia? Sei un’azienda che lavora materie plastiche e vuoi mostrare come i tuoi processi produttivi rispettino l’ambiente? Siamo a tua disposizione per consigliarti il modo migliore per comunicarlo!