Siamo una di quelle realtà impegnate nella produzione e promozione della cultura del documentario. La profonda conoscenza dei meccanismi di comunicazione e la nostra organizzazione ci permettono di offrire un prodotto sempre adattabile alle necessità del cliente ed ai suoi obiettivi. Nel nostro metodo lavorativo uniamo la dimensione artigianale agli aspetti tecnici hardware e software più sofisticati.

Fotogramma tratto da un documentario
Che cos’è il documentario?
Il documentario è anche chiamato cinema di realtà, dove le voci e i volti delle persone riprese non hanno la preparazione tipica del cinema, non esiste un copione da seguire ma si coglie l’immediatezza delle sensazioni, delle espressioni e delle parole pronunciate dalle persone coinvolte, le immagini documentano l’accaduto. Ma un documentario ben fatto non si limita a riportare solo gli eventi, infatti attraverso un montaggio sapiente e allo stesso tempo muovendo le giuste “corde”, è possibile far emergere un’atmosfera, una magia, anche in immagini prive di parole o di musica. Il cinema di realtà è un mezzo di comunicazione che può avere molte vocazioni, dall’artistico all’informativo, fino al promozionale. Il documentario può avere una durata molto variabile, l’ordine di grandezza va dai 10 ai 50 minuti.
A che cosa serve il documentario?
È uno strumento comunicativo di nicchia, perché è un ibrido… non ha i budget del cinema e non ha nemmeno i ritmi dello spot pubblicitario. L’evolversi degli eventi può essere anche lento, casomai affascinante ed emozionale ma è destinato ad un pubblico interessato al tema. Col documentario si ha modo di spiegare in modo approfondito un dato argomento e di avvolgere lo spettatore nell’atmosfera che meglio si crede. Possiamo modulare e controllare i messaggi chiave in base all’approssimarsi del messaggio centrale oppure anticiparlo all’inizio per poi svelare i passi che lo precedono.
Le fasi di lavoro
Incontro col cliente
Incontrare un cliente che desidera produrre un documentario è un’esperienza interessante, perché spesso ci ritroviamo a trattare temi profondi o delicati sui quali non ti eri mai soffermato più di tanto. I preparativi e quindi i confronti con questo tipo di cliente sono i più impegnativi e i più dispendiosi in termini di tempo. Per il documentario in particolar modo, il buon esito nasce dalla capacità nostra e del cliente di metterci in discussione e dubitare ognuno delle proprie certezze.
Strategia e creatività
Comunicare con efficacia non significa solo persuadere, significa anche emozionare, far vedere la questione sotto una nuova prospettiva. Anche col genere documentario è possibile agire su più livelli, su quello razionale e su quello irrazionale, tutto dipende dall’argomento che stiamo trattando, a chi stiamo parlando e quali sono le ambizioni del filmato.
Produzione documentario
Dopo molto anni di produzioni video, la nostra troupe è preparata a realizzare ogni genere di filmato, ma con la consapevolezza che non si finisce mai d’imparare. Possiamo offrire tutti i servizi nella produzione di un documentario: riprese video, audio, stesura testi e domande, speakeraggio, composizione della colonna sonora e molti altri ancora.
Media
La diffusione del documentario, come genere sociale e promozionale, ha molte frecce al suo arco. La TV rappresenta uno dei mezzi classici, e il web sta prendendo sempre più forza attraverso i canali social e YouTube. La duplicazione dei DVD rappresenta un altro strumento ancora molto utilizzato per divulgare il documentario.
A chi è destinato il documentario?
Il documentario, potendo declinarsi in varie forme, può essere un indispensabile strumento di promozione per tutte quelle aziende dove la tradizione diventa discriminante per la qualità stessa del prodotto o laddove è necessario, mostrare processi produttivi particolarmente lunghi e complessi, oppure può anche essere un fondamentale documento storico per qualsiasi associazione dal taglio sociale, storico o archeologico. Sei un’azienda che produce pasta oppure vino oppure salumi? Realizza un documentario informativo sulla qualità e sulla cura dei particolari nei tuoi processi produttivi, oppure racconta la lunga tradizione della tua famiglia in quel preciso settore. Se sei un’azienda che opera nell’industria estrattiva o in quella tessile, nella chimica, nella carta, nella pietra e vetro, nei trasporti o negli investimenti finanziari e desideri far conoscere alla tua clientela la complessità dei processi industriali o la storia della tua realtà, il documentario è il mezzo comunicativo che fa per te!